Le antiche arche sepolcrali in San Giacomo Maggiore a Bologna e due affreschi duecenteschi – tra oriente e occidente
Abstract
A partire dal 1282 sul fianco della chiesa di San Giacomo Maggiore a Bologna, costruita tra 1267 e il 1315, furono ricavate nicchie destinate a funzione sepolcrale: esse furono utilizzate fino al 1478, quando, a seguito della costruzione del portico rinascimentale, furono chiuse. Entro questi spazi erano stati realizzati importanti dipinti murali di carattere votivo: di queste pitture, che dovevano costituire un concentrato dell’arte bolognese tra la fine del XIII e il XIV secolo, si perse memoria fino al secolo XIX. Solo tra il 1882 e il 1886 fu avviata una campagna di saggi per decidere circa la riapertura: visto che ‘le pitture si dimostrarono in pessimo stato… si preferì fare la riproduzione fotografica e rimurare le nicchie’.
L’ennesima riapertura, realizzata nel 1963, portò a deliberare il distacco e il restauro degli affreschi sopravvissuti e ulteriormente degradati: purtroppo dei dipinti originali, giudicati i migliori del Medioevo a Bologna, oggi si conservano quasi sempre solo tracce. Nelle due opere ancora duecentesche qui considerate – la Crocefissione – giudicata la più antica, e il Cristo giudice tra angeli, parte di un Giudizio finale, si è riscontrata la presenza di suggestioni paleologhe. Nella prima la presenza di una cultura classica, in rapporto con un modulo bizantino di diffusione veneziana, unito ai nuovi sviluppi dell’arte toscana, richiama il clima della ‘rinascita’ duecentesca tra Bisanzio e i Balcani, mediata anche dal rapporto tra le coste adriatiche. Nel Cristo giudice, di poco successivo, è stata riconosciuta soprattutto la suggestione dell’arte toscana al tempo di Cimabue, mediata però da echi della cultura romana di Torriti e Cavallini che, tra Assisi e Roma, operarono risentendo forti echi del contemporaneo linguaggio bizantino-balcanico. In entrambi gli affreschi si riconosce la contaminazione tra motivi iconografici e stilistici dell’Oriente bizantino e dell’Occidente romanico – gotico, attraverso la mediazione offerta da maestri che con entrambe le culture ebbero rapporti.References
Angiolini Martinelli, P. (1986). Momenti lessicali bizantini in Italia tra il IX e il XIII secolo / Affreschi nelle provincie di Bologna, Ferrara, Forlì e Ravenna, Itinerari, IV, 9–29.
Arcangeli, F. (1967). Pittura bolognese del ‘300 in San Giacomo Maggiore. U: Comitato promotore San Giacomo Maggiore (ed.), Il Tempio di San Giacomo Maggiore in Bologna. Studi sulla storia e le opere d'arte. Regesto documentario. VII centenario della fondazione 1267–1967 (101–115). Bologna: Padri Agostiniani di San Giacomo Maggiore.
Benati, D. (2000). La città sacra. Pittura murale e su tavola nel Duecento bolognese. U: M. Medica (ed.), Duecento. Forme e colori del Medioevo a Bologna (87–107).Venezia: Marsilio.
D’Amico, R. (1986). Restauri di pitture murali del Trecento bolognese. Nuovi contributi per un itinerario gotico, Itinerari, IV, 31–86.
Д’Амико, Р. (2013). „Стари грчки мајстори…“ Давно изгубљен циклус из XIII века у Базилици св. Стефана у Болоњи и историјске расправе о византијској уметности. У: М. Ракоција (ур.), Ниш и Византија XI. Свети цар Константин и наслеђе Европе (329–343). Ниш: Град Ниш, Универзитет у Нишу, Православна Епархија нишка, Нишки културни центар.
Demus, O. (1970). Byzantine Art and the West. London: Weidenfeld and Nicolson.
Fanti, M. (1967). Gli Agostiniani a Bologna e la chiesa di San Giacomo. U: Comitato promotore San Giacomo Maggiore (ed.), Il Tempio di San Giacomo Maggiore in Bologna. Studi sulla storia e le opere d'arte. Regesto documentario. VII centenario della fondazione 1267–1967 (1–35). Bologna: Padri Agostiniani di San Giacomo Maggiore.
Giorgi, S. (2000). Scheda no. 88. U: M. Medica (ed.), Duecento. Forme e colori del Medioevo a Bologna (286–288). Venezia: Marsilio.
Kitzinger, E. (1966). The Byzantine Contribution to Western Art of the Twelfth and Thirteenth Centuries, DOP 20, 25–47.
Lenzi, D. (1967). Regesto documentario. U: Comitato promotore San Giacomo Maggiore (ed.), Il Tempio di San Giacomo Maggiore in Bologna. Studi sulla storia e le opere d'arte. Regesto documentario. VII centenario della fondazione 1267–1967 (215–263). Bologna: Padri Agostiniani di San Giacomo Maggiore.
Ottani Cavina, A. (1967). La cappella Bentivoglio. U: Comitato promotore San Giacomo Maggiore (ed.), Il Tempio di San Giacomo Maggiore in Bologna. Studi sulla storia e le opere d'arte. Regesto documentario. VII centenario della fondazione 1267–1967 (117–131). Bologna: Padri Agostiniani di San Giacomo Maggiore.
Pace, V. (2000). Mosaici e pittura romana del Medioevo: pregiudizi e omissioni. U: Arte a Roma nel medioevo: committenza, ideologia e cultura figurativa in monumenti e libri (287–325). Napoli: Liguori.
Пајић, С. & Д'Амико, Р. (2016). Уметничко наслеђе, фотографија и дигитализација у контексту културних размена. У: С. Пајић, В. Каначки (ур.), Музика и медији у визуелној уметности & Језик музике – музика и језик. Зборник радова са X међународног научног скупа Српски језик, књижевност, уметност, књ. 3 (89–99). Крагујевац: Филолошко-уметнички факултет.
Ricci, C. (1885–1886). La pittura romanica nell’Emilia e gli affreschi nelle arche di S. Giacomo in Bologna. Atti e memorie della Reale Deputazione di Storia Patria per la Romagna, serie III, vol. IV.
Rodriquez F. (1961). Le arche di S. Giacomo nel ricordo di una ‘relazione’ inedita di Alfonso Rubbiani, Strenna storica bolognese, XI, 465–472.
Scaglietti, D. (1967). L'oratorio di Santa Cecilia. U: Comitato promotore San Giacomo Maggiore (ed.), Il Tempio di San Giacomo Maggiore in Bologna. Studi sulla storia e le opere d'arte. Regesto documentario. VII centenario della fondazione 1267–1967 (133–146). Bologna: Padri Agostiniani di San Giacomo Maggiore.
Volpe, C. (1967). Gli affreschi duecenteschi delle arche sepolcrali. U: Comitato promotore San Giacomo Maggiore (ed.), Il Tempio di San Giacomo Maggiore in Bologna. Studi sulla storia e le opere d'arte. Regesto documentario. VII centenario della fondazione 1267–1967 (83–86). Bologna: Padri Agostiniani di San Giacomo Maggiore.
Zucchini G. (1942). Affreschi inediti bolognesi, L’Arte, 13, 127–139.
The details about the publication policy, including copyright and licensing, are available at: